INCREMENTO DEI LIMITI DI RICAVI PER LA CONTABILITA’ SEMPLIFICATA

Le soglie passano da 400.000 a 500.000 euro per le imprese aventi per oggetto prestazioni di servizi e da 700.000 a 800.000 euro negli altri casi

Il Ddl. di bilancio 2023 eleva l’ammontare dei ricavi fino a concorrenza del quale le imprese sono ammesse al regime di contabilità semplificata. E’ applicabile alle imprese individuali, a snc, sas e ai soggetti equiparati ai sensi dell’art. 5 del TUIR e agli enti non commerciali esercenti un’attività commerciale in via non prevalente.

Per effetto della modifica, il regime è adottato “naturalmente” se i ricavi, di cui agli artt. 57 e 85 del TUIR, non superano:

  • 500.000 euro (prima 400.000), per le imprese aventi per oggetto prestazioni di servizi;
  • 800.000 euro (prima 700.000), per le imprese aventi per oggetto altre attività.

Per ulteriori informazioni contattare i nostri uffici. Tel. 0574 40291

“APPUNTI DI VIAGGIO. RACCONTI DI TOSCANA TRA CULTURA E CIBO”, GLI APPUNTAMENTI DI CONFESERCENTI PRATO

Un Ottobre all’insegna della cultura, della storia e del buon gusto

Confesercenti di Prato organizza tre appuntamenti all’interno della rassegna “Appunti di Viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo”. Si parte sabato 9 ottobre, con Pizzidimonte e la via del sale: gli estruschi ai piedi della Calvana. Sotto Prato si nasconde un tesoro etrusco, pranzo alla Enogastronomia F.lli Calamai. Si prosegue domenica 17 ottobre con la Visita guidata alla Pieve di San Giovanni decollato a Montemurlo, pranzo al Ristorante La Torre. Si conclude sabato 23 ottobre con la Visita guidata a Casa Datini, pranzo al Ristorante Megabono. La rassegna “Appunti di Viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo” è organizzata dalle Confesercenti di Pistoia, Prato, Siena e Livorno con il contributo di Camera di Commercio di Pistoia-Prato e Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano prodotti tipici del territorio.


“La proposta che abbiamo voluto lanciare nel territorio della nostra provincia per Vetrina Toscana 2020 – sottolinea Stefano Bonfanti, presidente Confesercenti Prato – è quella di offrire una nuova opportunità di lettura delle eccellenze storico culturali e gastronomiche dei territori, in particolare di quelli legati alla provincia di Prato. La proposta si colloca nel contesto della valorizzazione turistico culturale dei luoghi toscani, con particolare attenzione alla realizzazione di un cartellone di eventi che si realizza nell’arco temporale che va da settembre a fine Ottobre 2021”. Di fatto “Appunti di Viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo è una iniziativa che prevede una serie di appuntamenti in cui saranno protagonisti gli aderenti Pratesi alla rete di Vetrina toscana. Gli itinerari sono realizzati in modo da creare uno stretto connubio tra storia, arte, cultura e enogastronomia del territorio. L’obiettivo degli itinerari è quello di coinvolgere i partecipanti in visite guidate particolari a luoghi che spesso non sono conosciuti né dal turista né tanto meno dal residente, abbinate a pranzi o cene o degustazioni con menù rigorosamente toscani, nelle imprese aderenti a Vetrina Toscana. Cultura, storia, curiosità e aneddoti, arte, cibo, sapori saranno le parole chiave degli itinerari per un’integrazione tra ristorazione di qualità, produzioni tipiche toscane, accoglienza territoriale in termini di offerta turistica e culturale.


Il Presidente della FIEPET Confesercenti Prato (che raggruppa i ristoranti, ed i bar), Renzo Bellandi, sottolinea come Vetrina Toscana sia, anche nel territorio di Prato, una rete di persone e di imprese, donne e uomini uniti da principi e obiettivi comuni: valorizzare i prodotti e l’identità enogastronomica della Toscana con le specificità delle sue destinazioni territoriali e la qualità delle produzioni agroalimentari in coerenza con un turismo responsabile e sostenibile. Infatti, conclude Renzo Bellandi: I nostri piatti rappresentano una cucina autentica, che esalta la tradizione regionale. La Toscana è un brand, che arricchisce il nostro lavoro. Il cibo racconta le nostre storie. I nostri piatti e i nostri prodotti sono una leva importante della promozione del territorio: quando mangio desidero capire dove sono. Il cibo ha una valenza anche sociale ed ambientale: si rispetta e non si spreca. L’utilizzo dei prodotti del territorio sostiene l’economia locale e crea un modello circolare virtuoso. La natura si rispetta e non si forza: si cucina secondo la stagionalità. Accogliere è un’arte: è un modo di essere, una forma di rispetto per chi entra in contatto con noi. La tipicità offre al visitatore una garanzia di genuinità e sancisce il legame con la nostra identità territoriale. La qualità è un valore”.


Le prenotazioni e maggiori informazioni si raccolgono presso i canali social di Confesercenti Prato oppure al n. tel. 057440291.

BANDO CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DEGLI AMBULANTI

Sono aperte le domande per assegnare contributi straordinari a sostegno delle imprese di commercio su aree pubbliche, che a causa dell’emergenza Covid abbiano registrato un calo di fatturato

E’ stato pubblicato un bando dal Comune di Prato, nell’ambito delle iniziative intraprese per far fronte alle conseguenze economiche legate all’emergenza Covid-19, che elargirà un contributo a fondo perduto di €1000,00 agli ambulanti titolari di concessione per il commercio su area pubblica nel Comune (mercato del lunedì, rionali e posteggi fuori mercato).

Per poter partecipare al Bando occorre possedere i seguenti requisiti:

aver subito nel 2020 una diminuzione di fatturato rispetto al 2019 del 25%;

DURC regolare;

essere in regola con pagamento COSAP al 31.12.2019

Per poter presentare l’istanza occorre essere in possesso della FIRMA DIGITALE per sottoscrivere la stessa. A tal proposito, i nostri uffici sono a disposizione per l’attivazione della firma digitale, è necessario prenotare un appuntamento chiamando il n. 0574 40291.

BENEFICIARI

I soggetti destinatari dell’intervento sono i seguenti:

Micro e piccole imprese (MPI)  titolari o possessori di autorizzazione/concessione autorizzate all’attività di commercio su area pubblica su posteggio dato in concessione dal Comune di Prato. Sono escluse le imprese con codice ATECO primario ISTAT 2007- 56.10.42- Ristorazione ambulante;

Impresa attiva in Camera di Commercio ed effettivamente operante sul posteggio alla data del 31/12/2020.

PRESENTAZIONE DOMANDE
 Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite il servizio online dalle ore 10.00 del 6 ottobre alle ore 13.00 del 20 ottobre 2021.

Per ulteriori informazioni contattare i nostri uffici. Tel. 0574 40291

LA PRATO CHE NON TI ASPETTI ! PASSEGGIATA TRA GIARDINI E ANGOLI NASCOSTI DELLA CITTA’

Domenica 26 settembre 2021

Appuntamento di “Appunti di Viaggio: racconti di Toscana tra Cultura e Cibo” organizzato da Confesercenti Prato nell’ambito del progetto di Vetrina Toscana, la rete regionale che promuove ristoranti, botteghe e produttori.

Una passeggiata tra giardini e angoli nascosti della città . Oltre a monumenti più noti, ci sono dei luoghi, in città, che possono essere considerati vere e proprie porte sul passato e raccontano storie e leggende di uomini e costituiscono l’anima invisibile di Prato, città proiettata sul futuro ma con forti radici nella sua storia. 
Le tappe hanno previsto la visita al
Bastione delle forche: il sistema dei bastioni medicei e la leggenda della  monaca e del soldato
Borgo al Cornio, il Castellum de Prato ed il Borgo di Prato: le origini della città ed i segni della storia
Musciattino: Chi era costui? alle origini del Culto della Cintola (Duomo di Prato)
Il Castello di Prato e la memoria negata di Federico II: la lettura del castello tra archeologia, storia e simbolismo
Piazza Mercatale e la Via di San Iacopo: sulle tracce dei pellegrini medievali
Chiostro del Duomo di Prato, all’ingresso del Museo Diocesano, legando la vista sia all’origine di Prato che alla lettura del chiostro con i suoi capitelli romanici e la forma quadrata che lo legano alla visione del Mondo dell’uomo medievale.
Successivamente pranzo al ristorante G…i Doc Ristobistrò con pietanze tipiche toscane e prodotti tipici pratesi.

Passeggiata a cura del Dott.  Fabrizio Trallori (Storico) e Rossella Foggi (Guida Turistica)

MENU’

Pappa al pomodoro
Lesso rifatto alla pratese
Cantuccini
Acqua, vino e caffè

PROGRAMMA

Ore 9.00 Ritrovo presso Piazza delle Carceri

Ore 9.30-12.45 passeggiata

Ore 13.00 pranzo presso il ristorante G…i Doc Ristobistrò Via dell’Accademia n°49, Prato.

COSTO EVENTO

20,00 € tutto incluso compreso il pranzo con prenotazione obbligatoria entro mercoledì 22 settembre 2021

ASSEMBLEA ELETTIVA PROVINCIALE

Marcello Miracco confermato Presidente Fipac Confesercenti

Giovedì 15 aprile si è svolta l’assemblea elettiva Fipac Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con la conferma di Marcello Miracco come Presidente Provinciale della Fipac Confesercenti Prato.

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Renzo Bellandi, del ristorante Megabono, confermato Presidente Fiepet Confesercenti

Giovedì 15 aprile si è svolta l’assemblea elettiva Fiepet Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con la conferma di Renzo Bellandi come Presidente Provinciale della Fiepet Confesercenti Prato.

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Pino Grieco eletto Presidente Fiarc Confesercenti

Venerdì 16 aprile si è svolta l’assemblea elettiva Fiarc Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Pino Grieco come Presidente Provinciale della Fiarc Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Eleonora Santini, della Storica Edicola Santini confermata Presidente Fenagi Confesercenti

Lunedì 19 aprile si è svolta l’assemblea elettiva Fenagi Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con la conferma di Eleonora Santini come Presidente Provinciale della Fenagi Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Alessandro Lastrucci eletto Presidente Assohotel Confesercenti

Martedì 20 aprile si è svolta l’assemblea elettiva Assohotel Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Alessandro Lastrucci come Presidente Provinciale di Assohotel Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Simone Gori, di Cutter Viaggi, confermato Presidente Assoviaggi Confesercenti

Martedì 20 aprile si è svolta l’assemblea elettiva Assoviaggi Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con la conferma di Simone Gori come Presidente Assoviaggi Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Luca Pugi, titolare dell’attività Laterizi Pugi Romano, confermato Presidente Confesercenti del Comune di Carmignano

Mercoledì 21 aprile si è svolta l’assemblea elettiva Confesercenti del Comune di Carmignano che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con la conferma di Luca Pugi come Presidente Provinciale Confesercenti del Comune di Carmignano

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Francesco Fratini, della Trattoria Boves e de I Frari, eletto Presidente Giovani Imprenditori Confesercenti

Giovedì 22 aprile si è svolta l’assemblea elettiva Giovani Imprenditori Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Francesco Fratini come Presidente Giovani Imprenditori Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Silvia Caniglia, di AnniverdiSusi Prato Montemurlo, confermata Presidente Confesercenti del Comune di Montemurlo

Venerdì 23 aprile si è svolta l’assemblea elettiva Confesercenti del Comune di Montemurlo che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con la conferma di Silvia Caniglia come Presidente Provinciale Confesercenti del Comune di Montemurlo

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Marco Felice Bigagli, della Gioielleria JEWEL di Bigagli Marco, eletto Presidente Fiog Confesercenti

Lunedì 26 aprile si è svolta l’assemblea elettiva Fiog Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Marco Felice Bigagli come Presidente Fiog Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Lisa Salvatore, del negozio di abbigliamento Posh-Vaiano Lisa, eletta Presidente Fismo Confesercenti

Lunedì 26 aprile si è svolta l’assemblea elettiva Fismo Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Lisa Salvatore come Presidente Provinciale Fismo Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Sandra Bandini, della Libreria Cartoleria GORI Prato, eletta Presidente Sil Confesercenti

Mercoledì 28 aprile si è svolta l’assemblea elettiva Sil Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Sandra Bandini come Presidente Provinciale Sil Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Martina Gucci, di GI DOC RistoBistrò di Gucci Laura e Martina, eletta Presidente Impresa Donna Confesercenti

Lunedì 3 maggio si è svolta l’assemblea elettiva Impresa Donna Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Martina Gucci come Presidente Provinciale Impresa Donna Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Alessandro Giacomelli eletto Presidente delle Categorie Varie Confesercenti

Martedì 4 maggio si è svolta l’assemblea elettiva delle Categorie Varie Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Alessandro Giacomelli come Presidente Provinciale delle Categorie Varie Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Luca Bernocchi eletto Presidente Assogrossisti Confesercenti

Mercoledì 5 maggio si è svolta l’assemblea elettiva Assogrossisti Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Luca Bernocchi come Presidente Provinciale Assogrossisti Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Fiorella Cortese , della Castellina La Gelateria, eletta Presidente Zona La Castellina Confesercenti

Mercoledì 5 maggio si è svolta l’assemblea elettiva Zona La Castellina Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Fiorella Cortese come Presidente Provinciale Zona La Castellina Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Paola Vignolini eletta Presidente Anama Confesercenti

Giovedì 6 maggio si è svolta l’assemblea elettiva Anama Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Paola Vignolini come Presidente Anama Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Massimo Bettazzi, del negozio Bettazzi Massimo, eletto Presidente Zona Galciana Confesercenti

Lunedì 10 maggio si è svolta l’assemblea elettiva Zona Galciana Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Massimo Bettazzi come Presidente Zona Galciana Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Massimo Castellani eletto Presidente Anva Confesercenti

Lunedì 10 maggio si è svolta l’assemblea elettiva Anva Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Massimo Castellani come Presidente Anva Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Marco Martelli, del negozio Martelli Abbigliamento, eletto Presidente Confesercenti del Comune di Poggio a Caiano

Martedì 11 maggio si è svolta l’assemblea elettiva Confesercenti del Comune di Poggio a Caiano che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Marco Martelli come Presidente Confesercenti del Comune di Poggio a Caiano

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Daniele Franchi, del Bar Sport 2000, eletto Presidente Confesercenti del Comune di Cantagallo e Vernio

Mercoledì 12 maggio si è svolta l’assemblea elettiva Confesercenti del Comune di Cantagallo e Vernio che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Daniele Franchi come Presidente Confesercenti del Comune di Cantagallo e Vernio

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Cristiana Coveri, del negozio Hello Darling Prato , eletta Presidente Confesercenti del Centro Storico di Prato

Martedì 18 maggio si è svolta l’assemblea elettiva Confesercenti del Centro Storico di Prato che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Cristiana Coveri come Presidente Confesercenti del Centro Storico di Prato

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Luca Calamai, di Calamai Catering e Ricevimenti , eletto Presidente Fiesa Confesercenti

Nei giorni scorsi si è svolta l’assemblea elettiva Fiesa Confesercenti che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Luca Calamai come Presidente Fiesa Confesercenti

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

Lisa Salvatore, del negozio Posh-Vaiano Lisa, eletta Presidente Confesercenti del Comune di Vaiano

Mercoledì 19 maggio si è svolta l’assemblea elettiva Confesercenti del Comune di Vaiano che ha portato all’elezione della nuova Presidenza, con l’elezione di Lisa Salvatore come Presidente Confesercenti del Comune di Vaiano

Congratulazioni e auguri di buon lavoro!!

ENASARCO: MASSIMALI E MINIMALI INVARIATI

Per effetto del ribasso dell’Indice ISTAT i massimali e i minimali Enasarco 2021 non subiranno alcun aumento

Il 2021 non porta novità per i massimali e i minimali Enasarco che rimarranno invariati rispetto al 2020.

Per l’aggiornamento dei massimali e i minimali Enasarco ogni anno si attende, infatti, la comunicazione da parte dell’ISTAT del tasso di variazione annua dell’indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Di solito, la comunicazione arriva intorno alla fine di febbraio.

Nel 2021 il tasso ISTAT ha subito un decremento dello 0,3% e per questo motivo i massimali e i minimali Enasarco non subiranno alcuna modifica.

A decorrere dal 1° gennaio 2021, su tutte le fatture provvigionali emesse con competenza 2021, gli agenti di commercio dovranno calcolare la ritenuta Enasarco sulla base di questi importi massimali:

Massimale Enasarco 2021 Agenti Plurimandatari

pari a 25.682€

a cui corrisponde un importo totale massimo del contributo Enasarco da versare per ciascuna azienda mandante di 4.365,94€ (2.182,97€ a carico dell’agente di commercio e 2.182,97€ a carico dell’azienda mandante)

Massimale Enasarco 2021 Agenti Monomandatari

pari a 38.523€

a cui corrisponde un importo totale massimo del contributo Enasarco da versare di 6.548,91€ (3.274,46€ a carico dell’agente di commercio e 3.274,46€ a carico dell’azienda mandante)

Gli importi dei minimali Enasarco 2021 sono, invece, così stabiliti in base alla tipologia di figura dell’agente di commercio:

Minimale Enasarco 2021 Agenti Plurimandatari

pari a 431€ per ciascuna azienda mandante (107,75€ a trimestre)

Minimale Enasarco 2021 Agenti Monomandatari

pari a 861€ (215,25€ a trimestre)

Invariata anche la ritenuta Enasarco 2021, pari al 17% totale

Dopo anni di progressivi aumenti, anche l’aliquota contributiva Enasarco nel 2021 resta invariata.

Gli aumenti progressivi del contributo Enasarco sono stati stabiliti dal Regolamento del 2012 che ha previsto un innalzamento della ritenuta dal 13,5% del 2013 al 17% del 2020.

Sulle fatture provvigionali emesse nel 2021, gli agenti di commercio dovranno calcolare una ritenuta Enasarco uguale a quella del 2020. L’aliquota Enasarco totale è pari al 17%: 8,5% a carico dell’agente di commercio e 8,5% a carico dell’azienda mandante.

Per ulteriori informazioni rivolgersi presso i nostri uffici. tel. 0574 40291

L’APPELLO DI RISTORANTI, PUB E BAR FIEPET CONFESERCENTI: “AIUTATECI A RIMANERE APERTI, CONTENERE IL VIRUS UNA RESPONSABILITA’ COMUNE”

Contenere la diffusione del Covid-19 è una responsabilità comune e per evitare nuove restrizioni, che metterebbero ancora più in crisi le imprese, serve l’impegno di tutti: dei clienti, che devono rispettare le norme anti-covid, ma anche delle istituzioni, che devono predisporre protocolli chiari e sostegni certi alle attività in difficoltà.

È questo l’appello che lanciano, con una pagina a pagamento sul Corriere della Sera e su Repubblica di oggi, le imprese della somministrazione aderenti a Fiepet Confesercenti.

“Aiutateci a rimanere aperti”, si legge sul manifesto. “Bar, ristoranti e pub ce la stanno mettendo tutta per garantire la sicurezza di imprese e cittadini, ma per non fermare l’Italia serve l’impegno di tutti”. Da parte dei clienti, che devono rispettare le norme igieniche, di distanziamento e comportamentali indicate dall’autorità sanitaria; ma anche di Governo e Regioni, che devono predisporre non solo protocolli di sicurezza chiari e condivisibili, ma anche introdurre rapidamente aiuti adeguati e certi alle imprese in sofferenza, riducendo la burocrazia e semplificando l’accesso al credito.

Sostegni necessari per un settore già estremamente provato dalla crisi economica, dal lockdown e dallo smart working – commenta l’associazione – e su cui ora torna ad aleggiare l’incubo di nuove restrizioni. Solo l’annuncio di una nuova stretta su bar, pub, ristoranti e pizzerie ha fatto perdere nei giorni scorsi alle imprese della somministrazione il 20% del fatturato. Percentuale che nei prossimi 30 giorni, con la chiusura anticipata, salirà fino a valere circa 100 milioni di euro.

“La tutela della salute dei cittadini viene prima di tutto ma non è possibile penalizzare un settore che chiaramente non può essere la causa dell’impennata dei contagi: è necessario appellarsi alla responsabilità e al senso civico di tutti per arginare il contagio, pensando allo stesso tempo a come sostenere le imprese travolte dall’emergenza”, spiega il Presidente di Fiepet Giancarlo Banchieri. “In ballo ci sono migliaia di posti di lavoro, dei dipendenti ma anche degli imprenditori: bisogna salvare tutti, altrimenti il blocco dei licenziamenti sarà inutile. Servono aiuti immediati, ma anche strumenti per permettere alle imprese di affrontare il cambiamento imposto dal virus, con agevolazioni sul credito e sostenendo la riconversione delle attività”.

9° EDIZIONE DI “UN PRATO DI CIOCCOLATO”: DAL 16 AL 18 OTTOBRE 2020

Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre si terrà la 9° edizione di “Un Prato di Cioccolato” in Piazza Duomo a Prato, la grande festa del cioccolato artigianale organizzata da Chocomoments con il patrocinio del comune di Prato.

Venerdì 16 ottobre alle ore 12.00 ci sarà l‘inaugurazione della manifestazione presso la Fabbrica del Cioccolato in Piazza Duomo con la presenza dell’amministrazione comunale.

Sabato 17 alle ore 18.00 si terrà invece la realizzazione della “tavoletta da guiness” 30 metri di puro cioccolato. A seguire una degustazione ad offerta per tutti i cui proventi raccolti verranno devoluti a UNICEF Comitato di Prato a sostegno delle loro iniziative.

Domenica 18 ottobre alle ore 17.00 verrà infine estratto il vincitore della tavoletta da 1 mt e inoltre verrà effettuata la donazione di cioccolato all’Associazione Giorgio la Pira Onlus di Prato.

Tanti gli eventi in programma nei giorni della festa del cioccolato tra cui Cooking show, degustazioni, lezioni per adulti e laboratori per bambini.

Gli stand saranno aperti venerdì 16 e sabato 17 ottobre dalle ore 10:00 alle 23:30 e domenica 18 ottobre dalle ore 10:00 alle 20:00.

Incentivi, Innovazione e Internazionalizzazione per lo sviluppo delle PMI

000Cattura

Incentivi, Innovazione e Internazionalizzazione per lo sviluppo delle PMI
Lunedì 9 dicembre 2019 ore 15.00
Auditorium di Italia Comfidi – Via Stazione delle Cascine 5/V – Firenze

La Guida agli Incentivi della Regione Toscana offre alle PMI il quadro completo delle opportunità disponibili. All’incontro verrà presentata la nuova edizione aggiornata e sarà fatto un approfondimento sulle tematiche di Impresa 4.0 e sugli strumenti di supporto all’innovazione e all’internazionalizzazione delle PMI.


Programma:

Presentazione Guida agli Incentivi
Filippo Giabbani
Responsabile “Politiche regionali per l’attrazione degli investimenti”

Competitività e Innovazione
Mauro Lombardi 
Professore di Economia dell’Innovazione, Università di Firenze

La rete EEN e strumenti di supporto per le PMI
Lucio Scognamiglio
Presidente Eurosportello Confesercenti 

PROGRAMMA E ISCRIZIONE:
https://clicqui.net/2g0L6?clickType=ctaFree&token=

Al tuo 730 ci pensiamo noi!

Hai già ricevuto la lettera con l’indicazione dell’orario e del giorno del tuo appuntamento per la compilazione del modello 730?