#ACQUISTASOTTOCASA

#Acquistasottocasa è una campagna organizzata da Confesercenti Prato mirata a sostenere e promuovere l’acquisto nei negozi di vicinato.

Nei paesi e nelle città, botteghe mercati, negozi sotto casa contribuiscono all’identità dei quartieri e li mantengono vivi.

Il commercio locale offre un servizio, un presidio, la possibilità di fare quattro chiacchiere …e molto altro!

Seguici sui nostri canali social:
Facebook: Confesercenti Prato
e Instagram: confesercentiprato
e condividi anche tu la campagna!

CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA E AFFIGGERLA NELLA TUA ATTIVITA’

TABELLA GIOCHI PROIBITI

Di seguito le tabelle dei giochi proibiti aggiornate da esporre nelle proprie attività al pubblico per i Comuni di Prato, Poggio a Caiano, Montemurlo, Cantagallo, Vaiano, Vernio

Ai sensi dell’art. 110 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) approvato con R.D. 18 giugno 1931, n. 773 e ss.mm.ii. è possibile installare giochi leciti nei pubblici esercizi già autorizzati ai sensi dell’art. 86 (alberghi/pensioni, bar/ristoranti, esercizi ricettivi in genere e simili e in quelli autorizzati ai sensi degli art. 88 (sale scommesse e simili), nella misura massima consentita dai Decreti Ministeriali, stabilita sulla base dei metri quadrati del locale.

Pertanto, si rammenta che tutti i titolari di pubblici esercizi autorizzati ai sensi dell’art. 86 del TULPS (sale da gioco, sale da biliardo, bar – ristoranti, esercizi ricettivi, circoli privati) e ai sensi dell’art. 88 del TULPS (sale scommesse e simili), sono tenuti ad esporre la tabella dei giochi proibiti approvata dal Questore e vidimata dall’autorità competente del Comune.

La tabella dei giochi proibiti (art. 110 T.U.L.P.S.) deve essere esposta in luogo visibile nell’esercizio.

I titolari dei sopra indicati esercizi dovranno pertanto esporre la tabella nel locale sede dell’attività in luogo ben visibile, così come indicato dalla normativa.

Si rammenta, altresì, che la mancata esposizione della tabella è sanzionata penalmente ai sensi del combinato disposto dell’art. 221, comma 2 del T.U.L.P.S. e art. 195 del relativo regolamento di esecuzione (R.D. 6 maggio 1940, n.635).

Per ulteriori informazioni contattare i nostri uffici. Tel. 0574 40291

SABATO 25 NOVEMBRE PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEL QUADRILATERO DEI MONASTERI ENTRO LE MURA DI PRATO

Una passeggiata alla scoperta del quadrilatero dei monasteri e conventi entro le mura medievali dalla città di Prato, partendo dall’odierno Conservatorio di san Niccolò, un tempo monastero femminile domenicano, soffermandosi sull’antico monastero di santa Caterina da Siena, passando dal Convento di san Domenico e da quello di San Vincenzo e santa Caterina de’ Ricci per poi entrare all’interno del monastero di san Clemente.
Il luogo, fondato nel 1516 da alcune monache benedettine per seguire la riforma di Savonarola.
Un luogo di clausura che apre le sue porte e che ancora oggi, dopo 500 anni, racconta la storia della città unita al coraggio delle donne.

L’itinerario prevede la visita guidata ed a seguire il pranzo.

PROGRAMMA:
Ritrovo ore 10.00 presso Conservatorio di san Niccolò – Piazza Niccolò Cardinale, 6, Prato –
Passeggiata di circa 2 ore
a seguire pranzo presso il Ristorante Osteria del Piacere – Piazza San Domenico 6 59100 Prato

MENU’:

Antipasto:
misto Toscano (prosciutto, salame, finocchiona, lardo su pane croccante caldo, crostini della casa)

Un primo a scelta :
Tagliatelle alla norcina
Orecchiette col cavolo nero
Tortelli della vallata al cinghiale

Secondo:
Peposo all’imprunetina, fagioli cannellini e patate arrosto

Dolce:
Panna cotta al cacao
Acqua, vino della casa, caffè 

COSTO EVENTO:

30,00 € a persona tutto incluso, da versare al momento della prenotazione

l’iniziativa è rivolta ad un massimo di 25 persone
prenotazione obbligatoria
le prenotazioni sono aperte fino ad esaurimento posti e comunque entro e non oltre il 20 novembre

PER INFO E PRENOTAZIONI:

Confesercenti Prato
Tel. 0574 40291
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 dal lunedì al giovedì
whatsapp 377 1745809
email direzione@confesercenti.prato.it

organizzazione a cura di

un progetto di

con il contributo di

promossa da

partner dell’evento

Osteria del Piacere

FORFETTARI DAL 1 GENNAIO 2024 FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA PER TUTTI

A partire dal prossimo anno termina il “regime transitorio” per la fattura cartacea dei soggetti che rientrano nel regime forfettario e dal 1° gennaio tutti i contribuenti forfettari dovranno emettere le fatture in formato elettronico per le operazioni attive effettuate.

I nostri uffici sono a disposizione di tutti coloro che vorranno utilizzare il nostro software gestionale per adempiere correttamente all’obbligo normativo o per avere maggiori informazioni o approfondimenti in merito.

LE GUIDE DI NATALE DI CONFESERCENTI PRATO

Ogni anno ci chiediamo, cosa possiamo regalare ad una persona cara per Natale?
 
L’iniziativa prevede la realizzazione di 5 Guide online, per offrire consigli e idee regalo nel periodo natalizio. Le guide saranno promosse sui social (facebook e instagram) e sul nostro sito per invitare a fare acquisti nelle attività che propongono i loro consigli e idee.


Le guide avranno 5 tematiche diverse:

  • GUIDA LA CASA PER LE FESTE con idee e proposte per addobbare la casa e allestire la tavola durante le festività natalizie o per fare un regalo
  • GUIDA IDEE REGALO FASHION & STYLE con idee per trovare il regalo giusto per tutti i gusti
  • GUIDA IDEE REGALO PER I BIMBI con idee per trovare il regalo giusto per bambini da 0 a 12 anni
  • GUIDA BEAUTY & CARE PER LE FESTIVITÀ con proposte per trattamenti benessere, estetici, offerte di parrucchieri, palestre e centri benessere e idee regalo
  • GUIDA IDEE GUSTOSE con proposte di ceste regalo o menù per cene, pranzi, colazioni, aperitivi, durante le festività natalizie.

Ogni attività potrà presentare fino a 10 prodotti o servizi specifici o menù legati alle tematiche delle guide.

Per aderire all’iniziativa basterà inoltrare entro e non oltre venerdì 10 Novembre per email all’indirizzo: direzione@confesercenti.prato.it le seguenti informazioni:

  1. Nome attività (insegna)
  2. Indirizzo (Via, numero civico, città)
  3. Pagina facebook/ Profilo instagram dell’attività
  4. Immagine del prodotto/servizio 
  5. Descrizione del prodotto/servizio proposto
  6. Prezzo del prodotto/servizio proposto

L’iniziativa è completamente GRATUITA per i Soci di Confesercenti in regola con il tesseramento. 

Per qualsiasi informazione ci puoi contattare a numero 0574/40291

BTO META TOURISM: 22 E 23 NOVEMBRE 2023

Il 22-23 Novembre prossimo si terrà a Firenze (Stazione Leopolda) BTO l’appuntamento di riferimento in Italia
su Turismo Digitale, Innovazione e Formazione

L’evento è strutturato in quattro percorsi tematici in cui le novità verranno declinate verticalmente:

  • HOSPITALITY
  • DESTINATION
  • FOOD & WINE
  • DIGITAL STRATEGY & INNOVATION

Grazie ad un accordo stipulato con l’organizzazione di BTO, i soci CONFESERCENTI potranno acquistare i biglietti per l’ingresso a entrambe le giornate al costo di € 80.00 anziché 99.00.
L’acquisto dei biglietti avverrà tramite l’associazione regionale quindi coloro che sono interessati all’acquisto dovranno compilare il form al seguente link ENTRO LUNEDI’ 13 NOVEMBRE 2023

DOLCETTO O SCHERZETTO A MONTEMURLO!

MARTEDI’ 31 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 16.30

Il Fantasma del Barone ha fatto uno scherzo ai commercianti di Montemurlo.
Il Barone lo scoprì ed il Fantasma in tanti colori sparì.
Se un dolcetto vuoi mangiare, il colore giusto al commerciante devi riportare.

COME FUNZIONA?

1- Scarica la mappa

2- Entra nelle attività aderenti all’iniziativa

3- Partecipa alla pesca

4- Consegna il colore pescato all’attività corrispondente e scoprirai la tua dolce ricompensa

Se pescherai il cartoncino con il Fantasma del Barone una doppia sorpresa è lì che ti aspetta!
Attenzione a non pescare lo scherzetto!

1° EDIZIONE SABATO 30 OTTOBRE 2021

DIVIETO IMMISSIONE SUL MERCATO MICROPLASTICHE: GLITTER IN COSMETICA VIETATI SOLO DAL 2035

Sui media di questi ultimi giorni si legge dell’entrata in vigore della normativa Ue tesa a limitare la dispersione delle microplastiche aggiunte intenzionalmente ai prodotti e che contengono sostanze chimiche pericolose per la natura. I giornali riferiscono di un divieto di immissione sul mercato che va dal glitter, composto fatto di polimeri e alluminio, utilizzato ad esempio nei trucchi e nei biglietti di auguri, sino alle microsfere e altri materiali usati in cosmetica, oppure a determinati detergenti, o ancora a quelle microparticelle che sono alla base di superfici sportive artificiali (prato sintetico dei campi da calcio e calcetto).

“Il divieto di cui al paragrafo 1 si applicherà solo a decorrere dal 17 ottobre 2035 ai prodotti per le labbra, ai prodotti per le unghie e ai prodotti per il trucco rientranti nell’ambito di applicazione del Regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici, fatto salvo il caso in cui tali prodotti siano contemplati dalla lettera a) o b) del paragrafo 6 (microparticelle di polimeri sintetici da utilizzare per l’incapsulamento di fragranze; “prodotti da sciacquare”) o contengano microsfere.
A decorrere dal 17 ottobre 2031 e fino al 16 ottobre 2035 i fornitori dei prodotti di cui sopra, contenenti microparticelle di polimeri sintetici, dovranno comunque includere la seguente dichiarazione: “Questo prodotto contiene microplastiche”.

A specificare quanto sopra è l’ufficio legislativo Confesercenti che in una circolare illustra quanto previsto dal  Regolamento UE 2023/2055.

12° EDIZIONE DI “UN PRATO DI CIOCCOLATO”: DAL 13 AL 15 OTTOBRE 2023

Dal 13 al 15 ottobre in Piazza Duomo a Prato si terrà la dodicesima edizione della mostra mercato dedicata al cioccolato artigianale, con un ricco programma di eventi, laboratori, show cooking, degustazioni e corsi. Una formula consolidata, rivolta ad un pubblico di ogni età, per fare conoscere l’arte dei maestri cioccolatieri e artigiani del cioccolato proveniente da ogni parte d’Italia. I dettagli dei singoli show cooking e laboratori sono consultabili nella locandina.
Come ogni anno verrà anche allestita la “fabbrica del cioccolato”: una piccola area dedicata alla preparazione del cioccolato a partire dalla fava di cacao al cioccolatino. 
Durante i giorni della manifestazione in via Cesare Guasti e in via Luigi Muzzi “Le strade di cioccolato”, allestimento curato dai commercianti e dai ragazzi della Fondazione Opera Santa Rita.

Quest anno la manifestazione si arricchisce di un’importante collaborazione con UNICEF con lo scopo di raccogliere fondi per i loro progetti. Saranno infatti molti gli eventi da non perdere durante i giorni di Un Prato di Cioccolato dove la dolcezza si accompagnerà alla solidarietà. La tre giorni Choco-Solidale si aprirà con la Tavoletta da Guinness che verrà realizzata in Piazza Duomo sabato alle ore 18 e sarà arricchita dai Biscotti di Prato (in collaborazione con Pasticceria Peruzzi e Premiata Fabbrica di Biscotti Antonio Mattei). A seguire una degustazione ad offerta per tutti, il ricavato sarà devoluto alle iniziative UNICEF per l’emergenza Marocco.

La maratona della solidarietà continua con gli eventi UnicieAccoglienti, convegno a cura del Comitato provinciale di Prato per l’UNICEF e UnicieFondenti, un pranzo solidale presso il Chiostro di San Domenico a cura della chef Mara Taddei di Le Garage Bistrot dove i ricavati andranno tutti a sostegno delle iniziative UNICEF.

Per prenotare il pranzo solidale clicca qui

COMUNE DI CANTAGALLO: CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER LE ATTIVITA’ COMMERCIALI E ARTIGIANALI

E’ pubblicato all’Albo Pretorio online del Comune di Cantagallo per 30 giorni consecutivi da oggi Lunedì 9 ottobre 2023 fino a Martedì 7 Novembre 2023 l’Avviso per Contributo Straordinario per le attività commerciali ed artigianali di cui al DPCM 24/09/2020 relativo alla seconda annualità (2021)

Le Domande di contributo dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 24,00 del 20/11/2023

LE DOMANDE DEVONO ESSERE PRESENTATE IN MARCA DA BOLLO DA € 16,00

Le domande dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente il modulo di seguito allegato e solo tramite PEC al seguente indirizzo: suapbisenzio@postacert.toscana.it

LEGGERE ATTENTAMENTE L’AVVISO SOTTO RIPORTATO

AVVISO PUBBLICO

modello_domanda.pdf

modello_domanda.odt

Modello di procura speciale per firma digitale (Solo se dovuto – da utilizzare per delegare alla firma digitale un soggetto diverso dal richiedente)