BANDO RISTORI DISCOTECHE 2022

“Aiuti finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”

Contributi a fondo perduto a favore delle imprese operanti nel settore delle discoteche

L’intervento è finalizzato a favorire la ripresa dell’attività economica delle micro, piccole e medie imprese operanti nel settore delle discoteche, danneggiate a seguito delle restrizioni adottate dal Governo per il contenimento della pandemia da Covid-19, attraverso un contributo a fondo perduto a parziale ristoro della riduzione dei ricavi.

Soggetti Beneficiari

Possono presentare domanda micro, piccole e medie imprese, così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014, nonché professionisti, aventi la sede principale o almeno un’unità locale ubicata nel territorio regionale toscano, che risultino iscritti alla CCIAA territorialmente competente e che esercitino un’attività economica identificata come primaria nel settore economico individuato dal codice ATECO Istat:

  • 93.29.10 – Discoteche, sale da ballo, night club e simili
  • 90.02.09 – Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche

ad esclusione dei soggetti che hanno già beneficiato del contributo di cui ai bandi approvati con i decreti dirigenziali n. 20591 del 22/11/2021 Bando “Aiuti finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” – Contributi a fondo perduto a favore delle Imprese operanti nel settore delle discoteche e n. 16442 del 10/08/2022 Avviso pubblico “Misure a sostegno delle attività economiche inerenti all’organizzazione e alla gestione per lo spettacolo e dei lavoratori del comparto a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19” in attuazione dell’Art. 14 della Legge regionale 7 giugno 2022, n.16

I richiedenti possono presentare istanza di accesso al contributo solo a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020 (in seguito “2° periodo”) sia inferiore di almeno il 20,00% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel periodo dal 1 Gennaio 2019 al 31 Dicembre 2019 (in seguito “1° periodo”).

Per le imprese/professionisti che hanno avviato l’attività nel corso del 1° periodo, la verifica della suddetta riduzione di fatturato/corrispettivi si effettua confrontando i mesi di operatività nel suddetto periodo con gli stessi mesi nel 2° periodo; qualora l’attività non sia iniziata in coincidenza con l’inizio del mese, il mese sarà computato per intero se la data di inizio cade tra l’1 e il 15 mentre non sarà computato se l’attività è iniziata dal giorni 16 in poi. Per le imprese/professionisti che, invece, hanno avviato l’attività nel 2° periodo, non è richiesto il requisito della riduzione del fatturato/corrispettivi ma il contributo riconosciuto sarà pari all’importo di Euro 1.000,00. Per “avvio dell’attività” si intende la data di emissione della prima fattura o del primo corrispettivo.

Tipologia dell’aiuto

L’aiuto è concesso nella forma di contributo a fondo perduto e verrà determinato in proporzione all’entità della riduzione in valore assoluto del fatturato/corrispettivi del 2° periodo nei confronti del 1° periodo, di ciascun beneficiario, rispetto al totale delle suddette riduzioni dei soggetti richiedenti, nella misura massima di euro 10.000,00 e minima di euro 1.000,00, a seguito dell’istruttoria di ammissibilità e comunque nei limiti della riduzione dichiarata. Gli aiuti saranno assegnati ai sensi regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis”.

Cumulo

L’intervento previsto è cumulabile con altre agevolazioni concesse come Aiuti di Stato (definiti ai sensi degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea), con contributi a titolo di “de minimis” (a condizione che non si superi il massimale di 200.000,00 Euro nell’arco di tre esercizi finanziari) o con Fondi UE a gestione diretta o con altre misure consentite in via straordinaria dal Temporary Framework, tenuto conto di quanto previsto da quest’ultimo e comunque nei limiti della riduzione del fatturato/corrispettivi

Dotazione Finanziaria

Le risorse finanziarie destinate all’attivazione del presente intervento sono in totale pari ad € 110.000,00

Presentazione della domanda

La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on line, previo accesso tramite credenziali SPID Livello 2 o CNS al sistema informativo disponibile all’indirizzo: https://bandi.sviluppo.toscana.it/ristoridiscoteche2022/

a partire dalle ore 9:00 del 05/01/2023 e fino alle ore 16:00 del 26/01/2023

La domanda può essere presentata esclusivamente dal libero professionista richiedente l’aiuto o da un legale rappresentante dell’impresa, il cui titolo verrà riscontrato tramite visura camerale.

BANDO FORMAZIONE E LAVORO 2022 – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

E’ stato pubblicato  il bando della Camera di Commercio di Pistoia e Prato per elargire contributi a fondo perduto per:

  • supportare e accompagnare le micro, piccole e medie imprese delle Province di Pistoia e di Prato nell’inserimento in azienda di risorse umane e/o di nuove figure professionali;
  • sostenere le esperienze formative in situazione ed in materia di orientamento al lavoro e alle professioni per lo sviluppo delle competenze;

La dotazione finanziaria per il presente bando per l’anno 2022 è pari ad € 70.500,00.

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto.

Nello specifico il bando è diviso in 3 LINEE di intervento:

Linea 1 – Realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO – ex Alternanza Scuola-Lavoro) .

La presente linea prevede l’erogazione di un contributo pari ad € 500,00 per ogni percorso o stage attivato dall’impresa richiedente il contributo fino ad un massimo di tre.

Linea 2 – Inserimento in azienda di soggetti frequentanti corsi ITS, IFTS, Universitari, dei CFP, per lo svolgimento di percorsi formativi o stage curriculari finalizzati alla transizione al lavoro. 

La presente linea prevede l’erogazione di un contributo pari ad € 500,00 per ogni percorso o stage attivato dall’impresa richiedente il contributo fino ad un massimo di tre.

Linea 3 – Inserimento in azienda di giovani con età compresa fra i 18 e 39 anni con contratto di apprendistato, e/o contratto di lavoro subordinato a tempo determinato (dalla durata di almeno 12 mesi), e/o contratto di lavoro a tempo indeterminato, per i quali è previsto l’affiancamento di un tutor aziendale per la durata di almeno 3 mesi.

Per la presente linea verrà erogato un contributo pari ad € 2.000,00 per il percorso di inserimento attivato.

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda per la partecipazione al bando, da riprodurre in formato immodificabile PDF, con sottoscrizione digitale, o autografa (in quest’ultimo caso accompagnata dal documento d’identità del titolare o del legale rappresentante dell’impresa richiedente), dovrà essere inviata:

dalle ore 18,00 del 15/09/2022 alle ore 23,59 del 15/10/2022

Per ulteriori informazioni contattare Cescot Prato, l’agenzia formativa di Confesercenti Prato.

Tel. 057440291

COMUNE DI CANTAGALLO: BANDO PER LA CONCESSIONE DI N.8 POSTEGGI NEL MERCATO SPERIMENTALE DI CARMIGNANELLO

E’ in pubblicazione da oggi 3 novembre 2021 fino al 02 dicembre  2021 sul BURT n. 44, parte III, l’avviso per la concessione di n. 8 posteggi nel mercato sperimentale di Carmignanello.

Le domande dovranno pervenire entro le ore 24.00 del giorno 02 dicembre 2021 esclusivamente a mezzo pec al seguente indirizzo: suapbisenzio@postacert.toscana.it

Per leggere interamente il bando e scaricare gli allegati clicca sul link seguente https://suapvaldibisenzio.nuvolaitalsoft.it/comune-di-cantagallo-bando-per-la-concessione-di-n-8-posteggi-nel-mercato-sperimentale-di-carmignanello/

Come sempre i nostri uffici rimangono a disposizione per chiarimenti e supporto per inviare la richiesta

BANDO CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DEGLI AMBULANTI

Sono aperte le domande per assegnare contributi straordinari a sostegno delle imprese di commercio su aree pubbliche, che a causa dell’emergenza Covid abbiano registrato un calo di fatturato

E’ stato pubblicato un bando dal Comune di Prato, nell’ambito delle iniziative intraprese per far fronte alle conseguenze economiche legate all’emergenza Covid-19, che elargirà un contributo a fondo perduto di €1000,00 agli ambulanti titolari di concessione per il commercio su area pubblica nel Comune (mercato del lunedì, rionali e posteggi fuori mercato).

Per poter partecipare al Bando occorre possedere i seguenti requisiti:

aver subito nel 2020 una diminuzione di fatturato rispetto al 2019 del 25%;

DURC regolare;

essere in regola con pagamento COSAP al 31.12.2019

Per poter presentare l’istanza occorre essere in possesso della FIRMA DIGITALE per sottoscrivere la stessa. A tal proposito, i nostri uffici sono a disposizione per l’attivazione della firma digitale, è necessario prenotare un appuntamento chiamando il n. 0574 40291.

BENEFICIARI

I soggetti destinatari dell’intervento sono i seguenti:

Micro e piccole imprese (MPI)  titolari o possessori di autorizzazione/concessione autorizzate all’attività di commercio su area pubblica su posteggio dato in concessione dal Comune di Prato. Sono escluse le imprese con codice ATECO primario ISTAT 2007- 56.10.42- Ristorazione ambulante;

Impresa attiva in Camera di Commercio ed effettivamente operante sul posteggio alla data del 31/12/2020.

PRESENTAZIONE DOMANDE
 Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite il servizio online dalle ore 10.00 del 6 ottobre alle ore 13.00 del 20 ottobre 2021.

Per ulteriori informazioni contattare i nostri uffici. Tel. 0574 40291

BANDO FORMAZIONE E LAVORO ANNO 2021 – CAMERA DI COMMERCIO PRATO CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

E’ stato pubblicato  il bando della Camera di Commercio di Pistoia – Prato con l’obiettivo di:

– supportare e accompagnare le micro, piccole e medie imprese delle Province di Pistoia e di Prato nell’inserimento in azienda di risorse umane e/o di nuove figure professionali;

– sostenere le esperienze formative in situazione ed in materia di orientamento al lavoro e alle professioni per lo sviluppo delle competenze;

La dotazione finanziaria per il presente bando per l’anno 2021 è pari ad € 120.000.

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto.

BENEFICIARI

I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Pistoia – Prato, attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale.

LINEE DI INTERVENTO

Nello specifico il bando è diviso in 4 LINEE di intervento:

Linea 1 – Realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO – ex Alternanza Scuola-Lavoro) .

La presente linea prevede l’erogazione di un contributo pari ad € 500,00 per ogni percorso o stage attivato dall’impresa richiedente il contributo fino ad un massimo di tre.

Linea 2 – Inserimento in azienda di soggetti frequentanti corsi ITS, IFTS, Universitari, dei CFP, per lo svolgimento di percorsi formativi o stage curriculari finalizzati alla transizione al lavoro. 

La presente linea prevede l’erogazione di un contributo pari ad € 500,00 per ogni percorso o stage attivato dall’impresa richiedente il contributo fino ad un massimo di tre.

Linea 3 – Investimenti per la formazione delle competenze presso le imprese per la ripartenza e la resilienza. 

Gli investimenti dovranno riguardare la formazione per la salute e la sicurezza, e la formazione per le competenze strategiche.

La presente linea prevede l’erogazione di un contributo pari al 50% dell’investimento effettuato fino ad un massimo d € 2.000,00.

Linea 4 – Inserimento in azienda di giovani con età compresa fra i 18 e 39 anni con contratto di apprendistato, e/o contratto di lavoro subordinato a tempo determinato (dalla durata di almeno 12 mesi), e/o contratto di lavoro a tempo indeterminato, per i quali è previsto l’affiancamento di un tutor aziendale per la durata di almeno 3 mesi.

Per la presente linea verrà erogato un contributo pari ad € 3.000,00 per il percorso di inserimento attivato.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda per la partecipazione al bando, da riprodurre in formato immodificabile PDF, con sottoscrizione digitale, o autografa (in quest’ultimo caso accompagnata dal documento d’identità del titolare o del legale rappresentante dell’impresa richiedente), dovrà essere inviata dalle ore 18:00 del 01/10/2021 alle ore 24:00 del 31/10/2021.

Per ulteriori informazioni contattare i nostri uffici. Tel. 0574 40291

BUONI SPESA DICEMBRE 2020: BANDO PER I NEGOZIANTI

Con determinazione dirigenziale n. 3230 del 10 dicembre 2020 il Comune di Prato ha approvato una manifestazione di interesse per individuare gli esercizi commerciali operanti nel territorio comunale e interessati ad aderire all’iniziativa di solidarietà alimentare prevista dal decreto-Legge n. 154 del 23.11.2020 “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Il Consiglio dei Ministri, con tale disposizione normativa, ha istituito un nuovo fondo di 400 milioni di euro da destinare ai Comuni per sostenere le famiglie maggiormente in difficoltà attraverso un aiuto economico sotto forma di buoni spesa, come avvenne durante la prima fase della crisi epidemiologica.

L’obiettivo della manifestazione di interesse è la costituzione di un elenco di esercizi commerciali, che potranno convenzionarsi con il Comune per poter erogare l’importo dei buoni spesa spettanti ai cittadini individuati dal Comune, tra coloro che sono stati più esposti  agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid–19 e a quelli in stato di bisogno, tramite avviso pubblico.

Il buono, che sarà erogato sotto forma di voucher elettronico, potrà essere utilizzato per l’acquisto di generi alimentari.

Per ulteriori informazioni rivolgersi presso i nostri uffici. tel. 0574 40291

COMUNE DI CARMIGNANO: BANDO CONTRIBUTO PER SOSTENERE LE ATTIVITA’ DI COMMERCIO E ARTIGIANATO

Il Comune di Carmignano ha deliberato un bando per l’assegnazione di un contributo, a seguito dell’emergenza Covid-19, per le imprese di Carmignano.

CONTRIBUTO

Il contributo è riconosciuto a fondo perduto a titolo di “de minimis” in misura pari a Euro 500,00 per ciascuna impresa che, sulla base del punteggio ottenuto, abbia conseguito una posizione utile in graduatoria, fino a concorrenza di un importo complessivo massimo di Euro 60.000,00. La Commissione assegnerà alle domande regolarmente pervenute e ritenute ammissibili un punteggio secondo i seguenti criteri:

  1. Giorni di chiusura involontaria;
  2. Riduzione del fatturato e dei corrispettivi;

 

1.Giorni di chiusura involontaria:

Per giorni di chiusura involontaria si intendono quelli nei quali l’attività è rimasta chiusa per effetto delle disposizioni nazionali o regionali derivanti da emergenza Covid-19, nell’arco di tempo compreso tra il 01/03/2020 e il 31/05/2020;

 

2.Riduzione del fatturato e dei corrispettivi:

Sarà presa in considerazione la riduzione complessiva del fatturato e dei corrispettivi nel periodo che va dal 01/03/2020 al 31/05/2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La riduzione percentuale di fatturato e corrispettivi dovrà essere altresì “comprovata” mediante apposita attestazione da una associazione di categoria, studio commerciale o soggetto che segua fiscalmente l’impresa.

 

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Sono legittimati alla presentazione della domanda le imprese che:

  1. abbiano nel territorio comunale almeno una unità locale operativa per l’esercizio di attività di commercio e artigianato;

  1. essere in regola con tutti i pagamenti dei tributi comunali nell’anno 2019 e precedenti;
  2. impegnarsi a non cessare l’attività almeno fino al 31/12/2020;
  3. Altri requisiti

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di partecipazione dovranno inoltrate al Comune di Carmignano, tramite PEC o fax entro il giorno 13 luglio 2020.

LA DOMANDA PER PARTECIPARE AL BANDO E’ SCARICABILE DAL SITO DEL COMUNE DI CARMIGNANO
https://trasparenza.comune.carmignano.po.it/contenuto8292_bando-sostegno-commercio_728.html

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Confesercenti di Prato Sig. ra Lucia Nocentini  tel 057440291

COMUNE DI CALENZANO: BANDO PER INCENTIVI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE

Scadrà il 30 aprile 2020 alle ore 12,30 il bando per l’assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale.

Gli incentivi mirano a favorire l’insediamento ed il mantenimento di attività commerciali e/o artigianali, artistiche e culturali con apertura al pubblico, esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, e riqualificare il centro del capoluogo e delle frazioni. Il contributo è a fondo perduto.

Per maggiori informazioni rivolgersi presso i nostri uffici al. tel. 0574-40291 mail: direzione@confesercenti.prato.it