PATRONATO EPASA-ITACOtel
0574/40291
Responsabile Alessia Magnolfi

epasa_itaco_colori
Istituito da CONFESERCENTI per la tutela previdenziale, assicurativa e assistenziale dei commercianti e di tutti i cittadini, è presente in tutti i Comuni della Provincia.
Gli uffici dispongono del servizio medico legale per gli interventi in fase amministrativa, giudiziaria e del servizio legale contenzioso giudiziario.
Offriamo assistenza per la compilazione di pratiche per:

  • permessi/carte di soggiorno
  • infortuni e malattie professionali
  • domande di pensione: vecchiaia, anzianita’, assegno sociale, reversibilita’, inabilita’, invalidita’
  • assegno unico
  • maternità (bonus nido)
  • naspi (disoccupazione)
  • reddito di cittadinanza

CENTRO ASSISTENZA FISCALEtel
0574/40291

CAAF nuovoCENTRO AUTORIZZATO DI ASSISTENZA FISCALE DELLA CONFESERCENTI

E’ il Centro Autorizzato di CONFESERCENTI attraverso il quale è possibile ottenere l’assistenza, la compilazione e l’invio telematico dei modelli fiscali per dipendenti e pensionati, con visto di conformità.
Offre assistenza per :
MODELLO 730 : è la dichiarazione dei redditi più semplice e diretta, che permette di recuperare un credito o di versare un’imposta direttamente sulla busta paga o sulla rata di pensione.
MODELLO UNICO : per tutti coloro che non possono accedere al modello 730, il CAF offre assistenza anche per la compilazione del modello Unico, la tradizionale dichiarazione dei redditi.
DENUNCE DI SUCCESSIONE : è attivo anche il servizio successioni che gestisce con grande rigore l’intera pratica successoria aperta per legge o per testamento, garantendo l’adempimento di tutte le procedure previste dalla legge in materia di versamento d’imposte e presentazione della documentazione agli uffici competenti.
MODELLO RED : è un modello richiesto dagli enti pensionistici per verificare i redditi dei pensionati, al fine di aggiornare i ratei a seconda del patrimonio. E’ un obbligo per il pensionato, che non fa la dichiarazione, trasmetterlo, pena la sospensione della pensione. La compilazione è interamente gratuita.
MODELLO ISEE : è il modello sempre più richiesto per ogni tipo di agevolazione alla quale si voglia accedere, come assistenza domiciliare, rateazione delle imposte, retta per asilo nido, mensa e università, borsa di studio, ticket sanitario, ecc. L’indicatore della situazione economica equivalente è ormai diventato lo strumento indispensabile per monitorare il reddito patrimoniale e tributario di tutto il nucleo familiare. Il servizio è gratuito.
MODELLO DETRAZIONI : gli enti pensionistici hanno affidato al CAF anche il compito di trasmettere quella che è la situazione per i familiari a carico, specificando codici fiscali e reddito per determinare l’esattezza delle detrazioni fiscali. Il servizio è gratuito.
CALCOLO IMPOSTE SUGLI IMMOBILI : insieme al mod. 730, il CAF offre a chi si rivolge alla struttura la possibilità di avere il calcolo delle imposte sugli immobili. Anche se la tassa è stata abolita su abitazione principale e pertinenza, molti sono i casi per i quali occorre assistenza, dalla compilazione della dichiarazione ai mille problemi legati alla materia catastale, con collegamento diretto al Catasto Urbano.
SERVIZIO AGEVOLAZIONI ASILO NIDO E MENSA : Il Caf è in contatto telematico con l’ufficio della pubblica istruzione del Comune di Prato per inviare direttamente il calcolo che permette di valutare l’entità dell’agevolazione per mensa e asili nido. Il servizio è gratuito.
MODELLI ICRIC ED INCIV : Il Caf trasmette gratuitamente all’ente pensionistico le eventuali permanenze nelle strutture sanitarie convenzionate per le persone invalide  che usufruiscono dell’accompagnamento. Se non si trasmettono questi dati, la pensione viene momentaneamente sospesa.
TRASMISSIONE 8 E 5 PER MILLE : Da 2 anni il Caf può trasmettere gratuitamente e direttamente allo stato la scelta relativa all’8 e al 5 per mille per i cittadini che non sono obbligati a fare la dichiarazione dei redditi, ma che vogliono comunque esprimere la propria preferenza in merito.

Ultime notizie

BONUS 200 EURO LAVORATORI AUTONOMI ESTESO ANCHE AI NON TITOLARI DI PARTITA IVA

I requisiti per poterne usufruire sono i seguenti: avere un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro nel 2021; essere […]

PIANO SANITARIO UNISALUTE PER SOCI WELFARE CONFESERCENTI

Novità per i soci welfare che hanno la possibilità di attivare un Piano Sanitario completo a condizioni di miglior favore. […]

LEGGE DI BILANCIO 2023: AUMENTO PENSIONI MINIME

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto l’aumento delle pensioni minime. L’incremento sarà pari all’1,5% per l’anno 2023, elevato al […]

RINNOVO TESSERAMENTO 2023

Confesercenti Prato è vicina alle imprese come la tua fornendoti informazioni, aggiornamenti, materiali, indicazioni utili facendoti cogliere anche le opportunità […]

BONUS 200 EURO INDENNITA’ UNA TANTUM PER I LAVORATORI DOMESTICI

L’indennità una tantum DL 50/2022 prevista, detta anche Bonus 200 euro, è stata istituita in favore di molteplici categorie di […]

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: AL VIA LE DOMANDE E PROROGA ASSEGNO TEMPORANEO FINO A FEBBRAIO

L’INPS interviene con il messaggio n. 4748 del 2021 per disciplinare il periodo transitorio di vigenza dell’assegno unico temporaneo nelle […]