Assistenza e Sviluppo alle Impresetel
0574/40291
Responsabile: Lucia Nocentini

L’avviamento e la gestione di un’impresa commerciale, turistica o dei servizi, richiede numerosi atti legali e adempimenti amministrativi.
La CONFESERCENTI offre, a chiunque voglia intraprendere o modificare una qualsiasi attività commerciale (dettaglio-ingrosso-ambulante-pubblico esercizio), l’assistenza di esperti del settore, sempre al corrente delle norme vigenti, come garanzia di massima sicurezza.
Assistenza su tutti i servizi necessari per una moderna e corretta gestione aziendale:

  • Iscrizione, variazione, cessazioni alla CCIAA.
  • Iscrizione ai ruoli Agenti Rappresentanti e REC.
  • Richiesta Smart-Card.
  • Invio telematico alla CCIAA di pratiche relative a variazione ed attivazione di società.
  • Stipula contratti di compravendita, affitto locali, gestione attività, atti di comodato, compromessi di vendita.
  • Costituzione di Società e imprese familiari.
  • Assistenza su tutte le pratiche richieste dall’Amministrazione Comunale per il rilascio dell’Autorizzazione per
    l’apertura di nuove unità commerciali, trasferimenti, ampliamenti e modifiche strutturali del punto vendita
  • Domande per la partecipazione a Bandi, Fiere e Sagre nel settore degli ambulanti.
  • Predisposizione e consulenza Piani di Autocontrollo
  • Contratti di locazione; l’ufficio predispone contratti di locazione ad uso abitativo e commerciale e provvede
    all’invio telematico presso l’Agenzia delle Entrate
  • PEC Posta Elettronica Certificata

TELEMACO
Gli associati CONFESERCENTI possono usufruire di un nuovo servizio che garantisce un rapporto diretto con la Camera di Commercio per ottenere, senza dispendio di energie e tempo, iscrizioni, visure o certificati. Grazie a Infocamere e al collegamento in rete in CONFESERCENTI, l’associato può integrare a distanza con la Camera di Commercio. Utilizzando sistemi telematici può inoltrare domande di iscrizione o variazione di dati sul registro delle imprese e nel R.E.A., o richiedere certificazioni e visure dei dati d’impresa, elenchi merceologici o topografici, o ancora ottenere informazioni sullo stato di avanzamento di pratiche inoltrate.

Il vero progresso si chiama SEMPLIFICAZIONE
Confesercenti è all’avanguardia per lo svolgimento e la gestione della COMUNICAZIONE UNICA.  Si tratta di un modello che serve a presentare l’iscrizione e la cancellazione dell’impresa, l’inizio, la modifica e la cessazione delle attività e tale comunicazione assolve gli adempimenti previsti per l’Agenzia delle Entrate, il Registro delle Imprese, l’Inail e l’Inps.

La PEC non è altro che la “Posta elettronica Certificata”. Si tratta di un sistema di invio di documenti informatici con caratteristiche tecniche tali da dare agli utenti la certezza ,con valore legale, dell’invio e della consegna dei documenti. In pratica è come inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno via e-mail. Infatti il gestore del servizio rilascia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuto invio del messaggio e degli eventuali allegati, oltre ad avere l’obbligo di conservare tale ricevuta per 30 mesi a disposizione del mittente. L’invio del messaggio è completamente gratuito.

Ultime notizie

Bando Contributi per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e per la certificazione delle competenze – Anno 2023

Cosa è e cosa finanzia Il Bando è finanziato dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato per incentivare e supportare le […]

FRINGE BENEFIT FINO A 2000 EURO PER CHI HA FIGLI A CARICO

Il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti che non concorre a formare il reddito di […]

ALLUVIONE, GIANI FIRMA ORDINANZA SOSPENSIONE MUTUI

Firmata dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani l’ordinanza di sospensione dei mutui. La sospensione delle rate riguarda i mutui […]

ALLUVIONE TOSCANA>: SOSPESI I PAGAMENTI DELLE BOLLETTE

ARERA ha approvato un primo provvedimento di urgenza che sospende il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas (compresi […]

EMERGENZA ALLUVIONE 2023

APERTO IL PORTALE RICOGNIZIONE DANNI PER PRIVATI E PER AZIENDE: E’ attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione […]

ACCATASTAMENTO SEMPLIFICATO PER IMPIANTI A BIOMASSA (CAMINI, STUFE, CALDAIE)

L’accatastamento è stato disposto con deliberazione della Giunta regionale Con Deliberazione Giunta regionale n. 222/2023 è stato disposto l’accatastamento semplificato […]